Consente di specificare una intestazione e un piè di pagina alla maschera di inserimento dati.
Html superiore
Con l'editor html puoi specificare del semplice testo o del codice html che viene posizionato al
di sopra dei campi di acquisizione. Il sistema effettua delle macrosostituzioni relative ai valori
di un record di tabella e a valori di campi di sistema.
Consente anche di effettuare calcoli tra campi della stessa tabella o tabelle differenti.
Html inferiore
Con l'editor html puoi specificare del semplice testo o del codice html che viene posizionato al
di sotto dei bottoni di conferma e annulla. Il sistema effettua delle macrosostituzioni relative ai valori
di un record di tabella e a valori di campi di sistema.
Consente anche di effettuare calcoli tra campi della stessa tabella o tabelle differenti.
MACROSOSTITUZIONI.
Per rendere più flessibile la sezione, il programma effettua in
Html superiore e
Html inferiore delle macrosostituzioni di seguito illustrate.
Le macrosostituzioni relative ai valori di un record vengono effettuate solamente quando
nella scheda
Azioni
è selezionato
Recupera i dati dalla pagina chiamante.
$WebMasterEmail$
Nome del WebMaster del sito.
Tale nome è impostato in
Configurazione --> Generale --> Nome del WebMaster
$host$
Valore dell'host
<a href="$host$" alt="">Visita il sito</a> --> <a href="http://www.miosito.it" alt="">Visita il sito</a>
$NomeCampo$
Valore di ciascun dato del record corrente.
Spettabile $Nome$ $Cognome$ --> Spettabile Mario Rossi
$NomeCampo.option$
Valore nelle liste a discesa, bottoni di opzione e caselle di selezione Codice-Valore
Sport preferiti: $SportPreferiti.option$ --> preferiti: Calcio, Nuoto
$NomeCampo.nomeCampo$
Valore di un campo relazionato delle liste a discesa, bottoni di opzione e caselle di selezione Legata a tabella
Nato a: $ComuneDiNascita.Nome$ ($ProvinciaDiNascita.SiglaAutomobilistica$) --> Nato a: Lanzada (SO)
$NomeCampo.full$
Html completo di un generico campo (etichetta + input)
Questo tipo di macrosostituzione è utile quando si vuole inserire il campo di input in una form personalizzata.
L'html generato varia in funzione della tipologia dei campi.
$SportPreferito.full$ -->
<div class="container">
<label for="fld1">Sport preferito</label>
<div class="input-div">
<select id="fld1" class="input-type-dropdownlist">
<option value="1">Basket</option>
<option value="2">Nuoto</option>
<option value="3">Sci</option>
<option value="4">Altro</option>
</select>
</div>
</div>
$NomeCampo.label$
Html della sola etichetta.
$SportPreferito.label$ -->
<label for="fld1">Sport preferito</label>
$NomeCampo.input$
Html del solo campo di input.
$SportPreferito.input$ -->
<select id="fld1" class="input-type-dropdownlist">
<option value="1">Basket</option>
<option value="2">Nuoto</option>
<option value="3">Sci</option>
<option value="4">Altro</option>
</select>
Calcoli matematici tra campi numerici
Se si desidera visualizzare il risultato di un calcolo è necessario utilizzare il tag speciale ow:compute.
Nell'esempio sono stati visualizzati gli attributi di default del tag.
Sono comunque tutti opzionali.
$Imponibile$ + ($Imponibile$ * $Iva$ / 100) rappresenta l'espressione che verrà calcolata.
<ow:compute id="compute1"
thousandSeparator="."
decimalPoint=","
decimalDigits="0"
thousandSeparatorToRender="."
decimalPointToRender=","
decimalDigitsToRender="0"
renderValue="true"
renderValueOnError="Errore nell'espressione">
$Imponibile$ + ($Imponibile$ * $Iva$ / 100)
</ow:compute>
Torna in alto